martedì 14 giugno 2011

referendum 12-13 giugno 2011

dopo la triste notizia della scomparsa di giorgio celli,
la buona notizia dei quattro si ai referendum su acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento.

grazie a tutti.

sabato 11 giugno 2011

addio a giorgio celli

alle nove questa mattina se n'è andato giorgio celli.

sulla locandina del primo spettacolo del teatro delle ceneri "vita e morte di ramiro dell'orco" si poteva leggere sotto al titolo "scritto e prodotto da giorgio celli". si trattava solo di un' espressione sintetica, di quelle -appunto- che si scrivono sui manifesti. ma giorgio ha fatto motlo di più che regalarci il suo testo e accompagnare il nostro debutto. ci ha dato fiducia, ci ha incoraggiati ed elogiati. ripetendoci ogni volta -a nostro rischio credere il contrario- che non erano complimenti di circostanza, ché lui, di elogi gratuiti non ne faceva di certo.
per questo, se il teatro delle ceneri esiste, lo dobbiamo anche a lui.

questa notte ci uniremo ai gatti che in coro miagoleranno alla luna per salutarlo, mentre passerà sopra di noi a cavallo di un'ape gigantesca.


grazie ancora giorgio, non ti sia di peso la terra.


lunedì 25 aprile 2011

25 aprile 2011

questo è un discorso sulla libertà tratto dal film easy rider.
lo so, molti penseranno sia quantomeno blasfemo ricorrere ad un dialogo tratto da un film, per ricordare la resistenza italiana che ci ha portato alla liberazione deal nazi-fascismo.
però credo che il modo per non fare del 25 aprile un vuoto rituale sia impegnarsi ad analizzare il presente, per essere sempre attenti a cogliere tutte le situazioni in cui la nostra libertà viene messa in discussione, ostacolata, negata.
e trovo che questo scambio di battute sia molto attuale.

buon 25 aprile



GEORGE
: Lo sai … Una volta questo era proprio un gran bel paese …. e non riesco a capire quello che gli è successo…
BILLY : Bhe è che tutti hanno paura, ecco quello che è successo. Noi non possiamo neanche andare in uno di quegli alberghetti da due soldi… voglio dire proprio di quelli da due soldi capisci…credono che si vada li a scannarli o qualcosa…. Hanno paura !
GEORGE : SI, ma non hanno paura di voi. Hanno paura di quello che voi rappresentate.
BILLY : Ma quando…! Per loro noi siamo solo della gente che ha bisogno i tagliarsi i capelli.
GEORGE : NO! Quello che rappresentate per loro è la LIBERTA’.
BILLY : Che c’è di male nella libertà, la libertà è tutto!
GEORGE : Gia ... si è vero la libertà è tutto d’accordo, ma…. parlare di libertà ed essere liberi sono due cose diverse…
Voglio dire che è difficile essere liberi quando ti comprano e ti vendono al mercato…
E bada a non dire mai a nessuno che non è libero perché allora quello si darà un gran da fare a uccidere e massacrare per dimostrarti che lo è.
Ah Certo ti parlano e ti parlano e ti riparlano di questa famosa libertà individuale, ma quando vedono un individuo veramente libero allora hanno paura.
BILLY : Eh! La paura però non li fa scappare!
GEORGE - NO, ma li rende pericolosi …………..

lunedì 17 gennaio 2011

la prima alba dell'umanità, 14 gennaio 2011, debutto




questo è il video della lettura del racconto "la prima alba dell'umanità",
di e con stefano seproni.
la qualità video non è eccellente, l'emozione del momento ha avuto la meglio sui preparativi tecnici, e così un cellulare ha sostituito la telecamera...ma l'importante è che ci sia un'immagine, una piccola foto ricordo -di quelle che si fanno nei giorni speciali, le grandi occasioni- per ricordare la nascita della collaborazione con la grande tribù.

e grazie a fabio, la telecamera, la mano e la pazienza sono sue.

venerdì 14 gennaio 2011

abracadabra




oggi e domani il teatro delle ceneri
nella persona di me medesimo (stefano seproni)
sarà onorato di raccontare una nuova storia dal titolo

"la prima alba dell'umanità"

nel bel mezzo dei concerti de "LA GRANDE TRIBU' ".

l'attore avrebbe dichiarato "sono molto emozionato.
e comunque si, l'ho scritta io
"


venerdì 14 gennaio, pub boccaccio, ascoli piceno

sabato 15 gennaio, gala caffè, martinsicuro